AZIENDA AGRICOLA

Angeletti

Pioniere fu Emilio Angeletti classe 1899 che nel 1940 trasformò l’Azienda dal cerealicolo-zootecnica ad azienda vitivinicola. Passando per il figlio Arnaldo Angeletti a cui si deve l’affinamento delle tecniche di vinificazione, la creazione del primo punto vendita aziendale nel 1967 e la conseguente apertura al pubblico dell’azienda stessa, con la vendita diretta dei propri vini.

Si arriva alla terza generazione, Raffaele Angeletti nipote di Emilio, a cui si deve il merito di aver perfezionato l’opera dei suoi predecessori, dando forma nel 1998 alla prima etichetta e creando quindi le prime bottiglie.

L’azienda oggi apre ulteriormente le porte all’accoglienza di ospiti, visitatori, clienti e a tutti i curiosi del mondo enogastronomico, avviando l’attività agrituristica con tanto di cucina e sala ristorazione dove si incontrano i nostri vini con i sapori del territorio.

AZIENDA VINICOLA

Un Passato di Tradizione,
un Futuro di Innovazione

L’azienda, originariamente dedicata all’agricoltura cerealicolo-zootecnica, ha visto un momento di svolta epocale con la trasformazione in Azienda Vitivinicola. Questa mossa audace ha posto le basi per una lunga tradizione di produzione vinicola di alta qualità, che ancora oggi la contraddistingue.

AZIENDA VINICOLA

I Vigneti

I Vigneti, vera ricchezza dell’Azienda, si estendono per oltre 15 Ha, su terreni di origine vulcanica, con un’esposizione favorevole a sud-­ovest, tutti interamente realizzati a filare, sono allevati in parte a GUYOT ed in parte a CORDONE SPERONATO. Coltiviamo dal 1940 Vitigni pregiati come: Malvasia Puntinata, Trebbiano, Bellone, Falanghina, Viognier, Chardonnay, Montepulciano, Merlot e Syrah.
Niente più diserbanti, concimi chimici o anticrittogamici sistemici, spazio invece a tecniche agronomiche dal basso impatto ambientale, che permettono di nutrire e curare le viti preservando l’equilibrio dell’intero ecosistema.
Lavoriamo rigorosamente a mano le nostre uve, dalla potatura alla gestione del verde fino alla vendemmia, applichiamo basse rese per ettaro per consentire la concentrazione di preziosi nutrienti, zuccheri e polifenoli nei grappoli. In ultimo, vinificazioni attente e scrupolose, portano alla realizzazione dei nostri vini.

AZIENDA VINICOLA

La Cantina

La cantina è dotata di attrezzature di ultima generazione, ed è li che prende forma il vino. Tutto inizia con la raccolta manuale delle uve nel periodo della vendemmia. Dopo un’accurata selezione, le uve vengono pressate in maniera soffice con delle presse pneumatiche. Dalla pigiatura si passa alla fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata e poi alla lunga maturazione nelle botti, fino all’imbottigliamento e all’affinamento in bottiglia. Tutti i passaggi di affinamento si svolgono dentro una grotta di tufo, scavata a mano in cui le bottiglie riposano prima di essere messe in commercio.