Visualizzazione di 8 risultati

Malvasia IGT Lazio

12,00 
Colore paglierino, profondo e lucente. Profumo caratterizzato da delicate note di pesca gialla, agrumi e lievi sentori di mandorla. All’assaggio risulta di grande pienezza, avvolgente e di lunga persistenza, con ottimi ritorni di noci tostate e miele di acacia. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Un vino armonico e fresco, ottimo da abbinare a pesce crudo e cotto, dalla tartare di ricciola al fritto di paranza. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: malvasia puntinata 100% GRADO ALCOLICO: 13,5% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12° C EPOCA DI RACCOLTA: fine settembre RESA/HA: 70 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot DENSITÀ DI IMPIANTO: 4600 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale, pressatura soffice, fermentazione in acciaio a 16° e breve affinamento in barriques

Chardonnay IGT Lazio

12,00 
Colore paglierino brillante con riflessi verdolini. Profumo intenso, fruttato, con sentori di fiori bianchi, cedro e mela matura. Gusto piacevolmente fresco, di grande persistenza con spiccate note minerali. ABBINAMENTI GASTRONOMICI accompagna egregiamente piatti a base di pesce, sushi, molluschi e crostacei, ottimo anche come aperitivo. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: Chardonnay 100% GRADO ALCOLICO: 13,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12° C EPOCA DI RACCOLTA: fine agosto RESA/HA: 70 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot DENSITÀ DI IMPIANTO: 4600 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud VINIFICAZIONE: raccolta manuale, pressatura soffice con l’ausilio di presse pneumatiche e fermentazione in acciaio a 14°, a seguire affinamento in tini di acciaio a temperatura controllata.

Merlot IGT Lazio

12,00 
Colore rosso rubino intenso. Al naso offre delicate note di piccoli frutti rossi, ciliegie e tipiche sensazioni vanigliate e speziate dovute all’affinamento in barriques. All’assaggio si presenta di struttura importante, morbido e di lunga persistenza con finale piacevolmente fruttato. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Si associa gradevolmente a piatti di selvaggina, carni rosse, salumi e formaggi stagionati - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: merlot 100% GRADO ALCOLICO: 13,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C EPOCA DI RACCOLTA: prima decade di settembre RESA/HA: 80 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato DENSITÀ DI IMPIANTO: 4000 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale,macerazione in acciaio, a seguire pressatura soffice e affinamento in legno.

Syrah IGT Lazio

12,00 
Colore rosso rubino con sfumature porpora. Profumo intenso, ampio con delicate note fruttate di ribes e mirtilli e decisi ricordi di pepe nero, vaniglia e cacao. Finale intenso, di lunga persistenza con tannini vellutati e dolci. ABBINAMENTI GASTRONOMICI carni rosse, arrosti di manzo e formaggi di media stagionatura. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: Syrah 100% GRADO ALCOLICO: 13,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C EPOCA DI RACCOLTA: prima quindicina di settembre RESA/HA: 70 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato DENSITÀ DI IMPIANTO: 4000 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale,macerazione in acciaio, a seguire svinatura, pressatura soffice e breve passaggio in legno

IGT Lazio Bianco

6,80 
Colore paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: fresco, fruttato e fragrante, con note di biancospino e pesca. Gusto: sapore persistente, fresco e giovanile, di buona sapidità e gradevolmente fruttato. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Antipasti, primi piatti e carni bianche. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: 50% Trebbiano, 30% Malvasia del lazio, 20% Bellone GRADO ALCOLICO: 12,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12° C EPOCA DI RACCOLTA: fine settembre RESA/HA: 100 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot doppio DENSITÀ DI IMPIANTO: 4000 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale, breve macerazione in acciaio, a seguire pressatura soffice e affinamento ancora in acciaio.

IGT Lazio Rosso

6,80 
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: di bouquet ampio, con intense sensazioni di frutti di bosco e spezie. Gusto: pieno, di grande corpo, persistente e ben equilibrato. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Eccellente in accompagnamento a piatti a base di carni rosse e formaggi di media stagionatura. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: 50% Merlot, 50% Montepulciano GRADO ALCOLICO: 12,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C EPOCA DI RACCOLTA: Merlot prima decade di settembre, Montepulciano metà ottobre RESA/HA: 90 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato DENSITÀ DI IMPIANTO: 4000 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale, macerazione in acciaio, a seguire pressatura soffice e affinamento in acciaio.

Metodo Classico Brut

22,00 
Colore paglierino con riflessi dorati, perlage fine ed elegante si apre in degustazione con sentori delicati di frutta matura e mandorle tostate. Al palato si presenta fresco, elegante ed armonioso, piacevolmente sapido nel finale. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ideale come aperitivo, accompagna perfettamente zuppe e risotti, crudi di mare e fritture. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: incrocio Manzoni 100% GRADO ALCOLICO: 12% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10° C EPOCA DI RACCOLTA: prima decade di agosto RESA/HA: 60 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice, DENSITÀ DI IMPIANTO: 4600 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale, pressatura soffice, fermentazione in acciaio a 12°C presa di spuma in bottiglia e affinamento in grotta di tufo, a contatto con i lieviti, per almeno 36 mesi

Metodo Martinotti Brut

18,00 
Colore paglierino brillante, perlage fine e persistente. Naso delicato, fine, con note di lime, acacia e mela verde. In bocca è fresco ed elegante, con un piacevole finale acidulino. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ottimo dall’aperitivo a tutto pasto, perfetto con piatti a base di pesce, da provare in accompagnamento alla pizza. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: Viognier 100% GRADO ALCOLICO: 11,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10° C EPOCA DI RACCOLTA: seconda decade di agosto RESA/HA: 70 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot doppio, DENSITÀ DI IMPIANTO: 4600 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale, pressatura soffice, fermentazione in acciaio a 12°C seconda fermentazione in autoclave per 60 giorni