Visualizzazione di 3 risultati

Merlot IGT Lazio

12,00 
Colore rosso rubino intenso. Al naso offre delicate note di piccoli frutti rossi, ciliegie e tipiche sensazioni vanigliate e speziate dovute all’affinamento in barriques. All’assaggio si presenta di struttura importante, morbido e di lunga persistenza con finale piacevolmente fruttato. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Si associa gradevolmente a piatti di selvaggina, carni rosse, salumi e formaggi stagionati - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: merlot 100% GRADO ALCOLICO: 13,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C EPOCA DI RACCOLTA: prima decade di settembre RESA/HA: 80 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato DENSITÀ DI IMPIANTO: 4000 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale,macerazione in acciaio, a seguire pressatura soffice e affinamento in legno.

Syrah IGT Lazio

12,00 
Colore rosso rubino con sfumature porpora. Profumo intenso, ampio con delicate note fruttate di ribes e mirtilli e decisi ricordi di pepe nero, vaniglia e cacao. Finale intenso, di lunga persistenza con tannini vellutati e dolci. ABBINAMENTI GASTRONOMICI carni rosse, arrosti di manzo e formaggi di media stagionatura. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: Syrah 100% GRADO ALCOLICO: 13,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C EPOCA DI RACCOLTA: prima quindicina di settembre RESA/HA: 70 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato DENSITÀ DI IMPIANTO: 4000 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale,macerazione in acciaio, a seguire svinatura, pressatura soffice e breve passaggio in legno

IGT Lazio Rosso

6,80 
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumo: di bouquet ampio, con intense sensazioni di frutti di bosco e spezie. Gusto: pieno, di grande corpo, persistente e ben equilibrato. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Eccellente in accompagnamento a piatti a base di carni rosse e formaggi di media stagionatura. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: 50% Merlot, 50% Montepulciano GRADO ALCOLICO: 12,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18° C EPOCA DI RACCOLTA: Merlot prima decade di settembre, Montepulciano metà ottobre RESA/HA: 90 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato DENSITÀ DI IMPIANTO: 4000 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale, macerazione in acciaio, a seguire pressatura soffice e affinamento in acciaio.