Visualizzazione di 2 risultati

Metodo Classico Brut

22,00 
Colore paglierino con riflessi dorati, perlage fine ed elegante si apre in degustazione con sentori delicati di frutta matura e mandorle tostate. Al palato si presenta fresco, elegante ed armonioso, piacevolmente sapido nel finale. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ideale come aperitivo, accompagna perfettamente zuppe e risotti, crudi di mare e fritture. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: incrocio Manzoni 100% GRADO ALCOLICO: 12% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10° C EPOCA DI RACCOLTA: prima decade di agosto RESA/HA: 60 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot semplice, DENSITÀ DI IMPIANTO: 4600 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale, pressatura soffice, fermentazione in acciaio a 12°C presa di spuma in bottiglia e affinamento in grotta di tufo, a contatto con i lieviti, per almeno 36 mesi

Metodo Martinotti Brut

18,00 
Colore paglierino brillante, perlage fine e persistente. Naso delicato, fine, con note di lime, acacia e mela verde. In bocca è fresco ed elegante, con un piacevole finale acidulino. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ottimo dall’aperitivo a tutto pasto, perfetto con piatti a base di pesce, da provare in accompagnamento alla pizza. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - VARIETÀ DELLE UVE: Viognier 100% GRADO ALCOLICO: 11,50% TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10° C EPOCA DI RACCOLTA: seconda decade di agosto RESA/HA: 70 q.li FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot doppio, DENSITÀ DI IMPIANTO: 4600 ceppi/ha TERRENO: origine vulcanica esposizione sud-ovest VINIFICAZIONE: raccolta manuale, pressatura soffice, fermentazione in acciaio a 12°C seconda fermentazione in autoclave per 60 giorni